Navigazione effettiva
Questo corso ha l’obiettivo di trasmettere le nozioni che servono per pianificare un itinerario di navigazione attraverso la ricerca degli strumenti necessari, la loro analisi e il loro utilizzo pratico. Dai punti nave sulla carta ai waypoint sui Gps, la chiave di ogni interpretazione è la conoscenza dei dettagli.
125,00 €
Tesseramento15,00 €
Si valuteranno gli aspetti meteo-marini e orografici della zona scelta, le caratteristiche di barca ed equipaggio, lo studio delle carte nautiche, cartacee ed elettroniche, i portolani, i siti, le app e le strumentazioni elettroniche.
Da questi dati si sceglieranno le rotte preferenziali, simulando i comportamenti idonei a una navigazione efficiente e sicura, determinando la posizione con rilevamenti, correggendo le rotte sulla bussola, incrociando coordinate tra carta e GPS, valorizzando la compilazione del giornale di bordo.
Queste nozioni saranno fondamentali per i futuri imbarchi insieme, e per mettere in pratica quanto appreso in aula.
Un giorno, un week end, una settimana; in Toscana, in Sicilia, Croazia o alle Ioniche…è solo questione di pianificazione!
GLI ARGOMENTI AFFRONTATI:
- Premessa: si fa presto a dire strumenti: la filosofia
- Obiettivi della navigazione: rotta e punto nave
- Strumenti e fonti
- Pianificazione delle navigazioni
- Tecniche di navigazione integrata | Problem solving | Pianificazione di una ipotetica navigazione
- Utilizzo di Navionics su Ipad per esercitazione finale
A CHI È CONSIGLIATO
- comandanti neo patentati che stanno pensando di muovere i primi passi verso un comando sicuro e responsabile
- naviganti che hanno piacere di condividere le scelte che vengono intraprese e possono così aiutare con ruoli attivi il comandante.
LUOGO | DURATA
Aula Albatros Nautica Via Ortigara n. 63 Rimini
Durata 7 ore 9:00-12:30 – pausa piadina – 14:00-17:30
I POSTI SONO LIMITATI
Il corso prevede la presenza di un numero massimo di 10 persone, per garantire ai partecipanti la possibilità di essere seguiti al meglio, di apprendere e sperimentare le nozioni teoriche ma soprattutto pratiche del modulo.