Regata Pesaro – Pola 38° Edizione
Sulla rotta dei trabaccoli, un’imperdibile appuntamento che ogni anno convoglia centinaia di appassionati a radunarsi sulle rive del porto marchigiano. Una bellissima iniziativa che lega la città di Pesaro all’Istria.
Una grande occasione per partecipare a un corso completo di navigazione d’altura con tanto di partecipazione alla regata.
520,00 €
Tesseramento50,00 €
Programma
PIANO DI NAVIGAZIONE
- GIORNO 1 ore 08:00.
Ritrovo in aula in Via Ortigara n. 63
Divisione cabine equipaggio e preparazione lista cambusa.
Dopo aver preso i viveri necessari imbarco alle ore 10:00 e partenza immediata alla volta di Pesaro.
Durante il trasferimento presa in consegna della barca, divisione dei ruoli e studio delle tecniche di regata.
Arrivo nel primo pomeriggio a Pesaro, iscrizione alla regata e ritiro documentazione.
Analisi delle carte meteo e scelta del percorso ottimale.
Ore 17:00 START regata. - GIORNO 2
non si sa a che ora (questo dipenderà anche da voi!!!) arrivo a Pola
Avremo fatto del nostro meglio e lo spirito sarà quello giusto. Nessuno ha intenzioni “bellicose” e la regata verrà vissuta in tranquillità senza obblighi di classifica e con l’obiettivo primario di fare una esperienza unica.
La serata continuerà in un clima allegro e frizzante a Pola tra musiche balcaniche e balli popolari. - GIORNO 3 ore 10:00
Nuovamente sul campo di regata, veleggeremo all’interno del golfo con passaggi molto stretti e suggestivi tra le isole, in palio la COPPA CHALLANGER
Alle 17:00 tutti in banchina, immancabile griglia di Cevapcici e birra sul molo del porto canale offerta dal Circolo della Vela di Pola.
Premiazioni e, per smaltire, una passeggiata nel bellissimo centro storico di Pola. - GIORNO 4
al mattino in base al vento decideremo se far rotta verso il Sansego o se risaliremo sino a Rovigno. Trofeo VELALIBRE, navigazione a vela per le barche della nostra flotta che si sfideranno tra le isole della Croazia, esercitazioni pratiche con Gennaker a scopo didattico, il premio per tutti? Imparare a navigare. Lo spirito? Chi vince offre la OZJUSKO (birra Croata) all’equipaggio che è arrivato ultimo. - GIORNO 5
all’alba Prora bussola 220°, è prevista la seconda traversata Adriatica, quella di rientro, che ci porterà a Rimini nel tardo pomeriggio.
Un corso pratico e intensivo, che porta ogni anno accompagna i nostri allievi ad alzare la personale asticella e a portare un mattoncino di esperienza formativa in più sulla lunga rotta a completamento del percorso verso un comando sereno, sicuro ed indipendente.
DOVE | ORARI
Partenza dal Marina di Rimini – V.le Ortigara, 80
Durata 5 giorni
INCLUDE
- Barche scuola autorizzate, cabinati a vela 11 mt
- Istruttori VELALIBRE
- Pulizie Finali
- Iscrizione Pesaro-Pola
NON INCLUDE
- Cambusa per Pranzi/Cene (25 € circa a persona al giorno)
- Porti d’approdo (10 € circa a persona al giorno)
- Carburante (15 € circa a persona)