Skip to main content

Regata Pesaro – Pola 38° Edizione

Sulla rotta dei trabaccoli, un’imperdibile appuntamento che ogni anno convoglia centinaia di appassionati a radunarsi sulle rive del porto marchigiano. Una bellissima iniziativa che lega la città di Pesaro all’Istria.
Una grande occasione per partecipare a un corso completo di navigazione d’altura con tanto di partecipazione alla regata.

Date Disponibili Quota Iscrizione

510,00 

Tesseramento

50,00 

Programma

PIANO DI NAVIGAZIONE

          • 01 Maggio ore 09:00.
            Ritrovo in aula in Via Ortigara n. 63.
            Divisione cabine equipaggio e preparazione lista cambusa.
            Dopo aver preso i viveri necessari partenza immediata alla volta di Pesaro.
            Ore 16:00 Partenza imbarcazioni alla volta di Pola
          • 2 Maggio
            Non si sa a che ora (questo dipenderà anche da voi!!!) arriveremo a Pola, avremo fatto del nostro meglio, nessuno ha intenzioni “bellicose” e la regata verrà vissuta senza obblighi di classifica e con l’obiettivo primario di fare una esperienza formativa unica.
            La serata continuerà in un clima allegro e frizzante a Pola tra musiche balcaniche e balli popolari , crew party.
          • 3 Maggio
            Ore 9:00 Briefing 61^ “Pulska Regata” , in banchina Molo Fiume
            Ore 11:00 Nuovamente sul campo di regata tra le isole Brioni “Pulska Regata”, veleggeremo all’interno del golfo con passaggi molto stretti e suggestivi tra le isole, in palio la COPPA CHALLANGER.
            Dopo l’arrivo, premiazione e grigliata per tutti in banchina Molo Fiume.
          • 4 Maggio
            All’alba Prora bussola 220°, è prevista la seconda traversata Adriatica, quella di rientro, che ci porterà a Rimini nel tardo pomeriggio.
            Un corso pratico e intensivo, che ogni anno accompagna i nostri allievi ad alzare la personale asticella e a portare un mattoncino di esperienza in più sulla lunga rotta verso un comando sicuro ed indipendente.
        • A CHI È CONSIGLIATO
          • neo comandanti che hanno già una base di conoscenze teorico pratiche sulle tecniche di vela, hanno già svolto i primi comandi in uscite giornaliere e/o hanno già frequentato il corso di navigazione costiera e vogliono vivere un’esperienza d’altura completa, decisi a fare quel salto di qualità per assumere un comando sicuro e indipendente anche durante crociere settimanali
          • amanti della vela che hanno già vissuto esperienze passate di crociera o regata in qualità di membri di equipaggio passivi che vogliono completare la propria preparazione per sentirsi maggiormente a loro agio nel muoversi e rendersi utili a bordo.

        DOVE | ORARI
        Partenza dal Marina di Rimini – V.le Ortigara, 80
        Durata 4 giorni

        INCLUDE

        • Barche scuola autorizzate, cabinati a vela 11 mt
        • Istruttori VELALIBRE
        • Iscrizione Pesaro-Pola

        NON INCLUDE

        • Cambusa per Pranzi/Cene (25 € circa a persona al giorno)
        • Porti d’approdo (10 € circa a persona al giorno)
        • Carburante (15 € circa a persona)

    Per informazioni compila il form, il nostro staff ti risponderà il prima possibile.