Skip to main content

Sicilia: Ustica che bella

Dal 1 al 8 Luglio

Un itinerario esclusivo alla scoperta di alcune delle isole più selvagge del Mediterraneo.

La navigazione alle Eolie ad inizio stagione è un privilegio raro. Le giornate più lunghe dell’anno, una luce incredibile e delle isole vulcaniche così vicine e così diverse.

Faremo di tutto per atterrare ad Ustica, un’isola bella quanto lontana dalle consuete rotte delle società di charter, noi ci abbiamo lasciato il cuore e vi faremo scoprire ogni sasso di questa piccola bomboniera sicula.

Coming Soon Quota Iscrizione

790,00 

Tesseramento

50,00 

Programma

LA ROTTA

Una settimana all’insegna dell’autenticità, navigheremo da Palermo facendo rotta su Ustica, una perla nera ricca di fondali colorati, con una vita subacquea unica e in grado di ospitare una varietà incredibile di pesci e coralli.

Dalla barca faremo snorkeling (il migliore alle nostre latitudini) e se sei amante del “mare sotto” potrai accordarti con i dive center locali che organizzano immersioni.

Sarà difficile lasciare Ustica, ma a rendere più semplice l’addio salperemo prima che sorga il sole, per gustare l’alba in mare (per i più mattinieri) e soprattutto per guadagnare preziose ore di luce.

A quel punto avremo una giornata intera per tuffarci nel blu profondo e limpido delle acque di Alicudi.
Alla sera aiuteremo la signora Adriana ad apparecchiare la tavola e dalla sua meravigliosa terrazza – la più bella dell’isola – con un calice di bianco fresco faremo parole con Pino, saggio e anziano custode dei segreti dell’isole Eolie.

Ceneremo tutti insieme, assaporando piatti locali tra racconti, risate e qualche canzone della tradizione.

Il mattino successivo faremo prua su Filicudi, un tuffo sotto punta Le Canne e altri bagni nella zona sud di Pecorini a Mare.

Chi vorrà potrà risalire il cammino sulla mulattiera e vivere un trekking favoloso, mentre i meno allenati potranno salire in auto e limitarsi alla camminata che porta allo Zucco Grande.
Aperitivo sul muretto vista Mediterraneo e una sensazione di pace infinita.

Prua a est direzione Salina per dar fondo all’ancora a Pollara, baia splendida con il suo arco di ingresso, le sue rocce di tufo scavate e la spiaggia resa celebre da Massimo Troisi nel film “Il Postino”.

La sera potremo scendere a terra per ordinare il pane cunzato di Alfredo e cenare nel pozzetto della barca.

Giovedì Lipari, per un tuffo celeste davanti alle Cave di Pomice; ritroveremo Bubu, grande amico residente al Canneto, che ci consegnerà la dose annuale di capperi e cucunci.
Camminata a porto vecchio e pieno di cannoli alla pasticceria d’Ambra poi l’ultimo tramonto a Valle Muria con un po’ di malinconia, gli occhi pieni di bellezza e il cuore pieno di gratitudine.

Il mattino successivo rientro verso Palermo pensando già al prossimo viaggio.

I NOSTRI SERVIZI

Viaggio organizzato dall’agenzia viaggi Un’emozione per sempre
Volo A/R suggerito RyanAir da Bologna
Barche selezionate dalle migliori compagnie di charter internazionali

VOLI

Operativo Voli suggerito*
01 luglio 2023
Bologna – Palermo 10.30 / 12.00
08 luglio 2023
Palermo – Bologna 12.30 / 14.00
*Salperemo in barca da Palermo non più tardi delle 16:30 per arrivare a Ustica con il sole

INCLUDE

  • Assicurazione Infortuni
  • Istruttore VELALIBRE

NON INCLUDE

  • Volo A/R per Palermo (chiedi supporto all’agenzia)
  • Transfer A/R Aereoporto/Porto
Barche
Dufour 460 con 4 cabine, 2 bagni, cucina esterna e cuscineria comfort prendisole

    Per informazioni compila il form, il nostro staff ti risponderà il prima possibile.